Così Huawei porta avanti la strategia ‘All Intelligence’ per la digitalizzazione industriale
L’edizione 2024 di Huawei Connect Shanghai, l’appuntamento annuale dell’azienda, si è sviluppato intorno al tema ‘Amplify Intelligence’
Intelligenza artificiale: i vantaggi per la logistica, le opportunità e i rischi
Oikyweb: l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le nostre vite e quelle delle aziende. E il settore della logistica, ovviamente, non fa eccezione
BMW Group e Università di Zagabria ottimizzano la produzione di celle per batterie con...
BMW Group e Università di Zagabria sviluppano congiuntamente soluzioni per migliorare la produzione di celle per batterie con l'Intelligenza Artificiale
Dassault Systèmes e Mistral AI collaborano per soluzioni affidabili basate sull’AI
La partnership combina in modo unico le esperienze di gemello virtuale, l'infrastruttura cloud sovrana di Dassault Systèmes e i Large Language Models (LLM) di Mistral AI
Zebra: solo il 15% del settore manifatturiero europeo ha una visibilità in tempo reale...
Secondo uno Studio di Zebra, il 54% dei produttori in Europa prevede che l'IA guiderà la crescita entro il 2029, rispetto al 37% del 2024
Zebra: nuovi strumenti di deep learning per il software di machine vision Aurora
Zebra ha aggiunto una serie di nuove funzionalità di deep learning al suo software di machine vision Aurora per supportare i costruttori di macchine e linee di produzione
Digital twin nel manifatturiero. Quando AI, AR e VR collaborano per l’innovazione
I digital twin come terreno di test o di prototipazione sfruttati dal settore manifatturiero per progettare senza rischi e… prevedere il futuro
Figure 02: il nuovo robot umanoide avanzato, potenziato dall’AI
Figure AI ha presentato Figure 02, l’umanoide di seconda generazione e quello che l’azienda definisce il più performante sul mercato
PERKS, quando l’Intelligenza Artificiale valorizza la conoscenza aziendale
Il progetto PERKS di Cefriel, cofinanziato da Horizon Europe, usa l'IA per supportare gli operatori industriali nella gestione della conoscenza procedurale. Coinvolge partner tecnici e aziende come BEKO, Fagor e Siemens