Turck Banner presenta nuove interfacce RFID con funzioni IIoT e server OPC UA
Turck Banner ha ampliato le funzionalità delle sue interfacce RFID IP67 con la specifica AutoID Companion V. 1.01 per OPC UA e con la modalità bus HF
Smart factory, perché l’automazione può salvare la produttività
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, spiega perché l’automazione può salvare la produttività delle smart factory
ECO4Soap: creare sapone dall’olio esausto, la sfida vinta dai ragazzi ITS
Economia circolare: due parole sempre più popolari, e un cui brillante esempio è senza dubbio rappresentato dal progetto ECO4Soap promosso da tre ITS lombardi (Fondazione Green, ITS Angelo Rizzoli e ITS Lombardia Meccatronica) con la partecipazione di IRMAP - Istituto di Ricerca sulla Manutenzione e Produzione.
Paessler per lo sviluppo sostenibile: le soluzioni di irrigazione intelligente
Paessler ha esaminato i vantaggi che l’irrigazione smart può portare in un mondo sempre più assetato e in cui le risorse idriche scarseggiano
Trend Micro, ancora più sicurezza per l’Industrial IoT
Trend Micro ha annunciato di aver raggiunto un ulteriore traguardo nella messa in sicurezza dei progetti IoT e dell’Industry 4.0, in seguito alla firma di un accordo con Pro-face by Schneider Electric
Come Nvidia sta accelerando il metaverso industriale
L'impegno per promuovere l'USD come base del metaverso aperto e dell'Internet 3D è guidato da Nvidia con partner come Pixar, Adobe, Autodesk, Siemens
Claroty xDome, sicurezza informatica per il settore industriale
Claroty ha presentato una nuova piattaforma di cybersecurity che garantisce resilienza degli ambiti di sicurezza aziendale e operativa: IT, IoT e OT
Nozomi Networks protegge i processi industriali con Emerson
Emerson e Nozomi Networks siglano un accordo globale per la protezione dei processi critici industriali, con soluzioni collaudate per i sistemi di controllo
Sirti realizza un progetto IoT per monitorare le infrastrutture elettriche
Con Terna, Sirti ha creato un sistema altamente innovativo che consentirà di analizzare i dati in tempo reale e da remoto, anche in zone impervie
5G e soluzioni Ericsson per la gestione delle merci nei porti
Il porto di Aveiro rivoluziona la gestione delle merci grazie alle soluzioni 5G di Ericsson sviluppate e testate in Italia, a Livorno