Dario Colombo
Prototipazione rapida e didattica per la RS Pro iTX
La nuova stampante 3D open source RS Pro iTX di RS Components punta a livelli elevati di personalizzazione, semplice manutenzione e aggiornamento
Henkel porta nel mondo le stampanti 3D HP
Con il rinnovo del la partnership Henkel e Hp puntano ad accelerare l'adozione della stampa 3D nella produzione industriale
Ultimaker S5, grande formato semplificato
Ultimaker ha presentato alla Hannover Messe l'ultimo modello del suo portfolio professionale di stampanti 3D, la Ultimaker S5, caratterizzata dal più ampio volume di stampa e da doppio estrusore
Wasp vara una rete mondiale fatta da dieci hub
Dopo il service l’azienda di Massalombarda ha creato una rete di dieci Wasp hub, ossia unità operative: tre in Italia, sette nel mondo
Additive manufacturing con metalli, il picco nel 2019
Il mercato della produzione additiva con metalli è dato increscita per dieci anni. Se ora vale un miliardo di dollari, nel 2027 ne varrà 9,3
Nuovi test per i materiali compositi Windform
I materiali Windform per la stampa 3D professionale hanno superato nuovi test per confermarsii compositi caricati fibra di carbonio o vetro adatti a rispondere alle esigenze dei mercati industriali più complessi
Quanta stampa 3D c’è a bordo degli Airbus
La partnership tra Materialise e Airbus sta producendo i primi pezzi stampati in 3D da collocare nelle cabine degli aerei commerciali di Airbus, dove saranno visibili ai passeggeri
Con la stampa 3D sulla luna alla Milano Design Week
Con Studio Nucleo, il marchio italiano di mobili Driade ha trasformato alcuni suoi pezzi più iconici in versioni stampate in 3D adatte alla vita sulla luna
PTC Creo 5.0, progettare per l’additive manufacturing
Creare prodotti più velocemente, riutilizzando i progetti e utilizzando i dati reali: la missione della nuova versione del software Cad di PTC
Antero 800NA, il nuovo materiale di Stratasys per le alte prestazioni
Il nuovo materiale Antero 800NA consente ai produttori aerospaziali e ai costruttri di veicoli ad alte prestazioni di passare alla fabbricazione additiva per le parti soggette ad alte temperature e ad agenti chimici














