Dario Colombo
Hp e Deloitte: patto per rivoluzionare il manufacturing con il 3D
Insieme le due società puntano ad accelerare la trasformazione digitale nel manufacturing con la stampa 3D. Un'azione che vale 12mila miliardi di dollari
Eos porta la stampa 3D nelle università italiane
Con il programma EOS Academia gli studenti di Politecnico di Torino e Università di Roma La Sapienza possono sperimentare l'additive manufacturing
L’aviazione civile volerà con l’additive manufacturing
Lo sviluppo del mercato dell'aeronautica civile porterà a un maggiore utilizzo della produzione additiva basata su polimeri, metalli, ma anche nuovi compositi
Progettazione: il futuro è dei digital twin
Vediamo come a creazione di digital twin basati sulla simulazione riesce a ottimizzare le prestazioni di prodotti e processi
Boom progetta il suo aereo supersonico con la stampa 3D
Boom potrà avvalersi della stampa 3D a tecnologia FDM di Stratasys per la produzione di parti dell'aereo e per la creazione di attrezzi compositi avanzati
Formlabs, la stampa 3D desktop arriva a livello industriale
Con i modelli Fuse 1 a tecnologia SLS e con il format Form Cell, la società porta la propria proposta di additive manufacturing su scala industriale
Come si progetta un pezzo in funzione dello spazio
Un caso di prototipazione nel settore motorsport illumina sulla capacità di trovare spazio in ambienti estremi. Con stampa in SLS e materiali Windform
Stampa 3D fra mito e realtà: le automobili
È possibile effettuare la stampa 3D di automobili? Lo chiediamo a Chris Connery, vice president Global Analysis di Context
Materiali compositi per il 3D: la proposta di Impossible Objects
Produzione additiva con kevlar e fibra di carbonio usando i polimeri: è la tecnica Composite-Based Additive Manufacturing sviluppata dalla startup Impossible Objects
La simulazione di Ansys 18.1 è sempre più pervasiva
L’ultima versione del software di simulazione favorisce produttività e ottimizzazione














