L’azienda tecnologica e produttrice di motociclette elettriche Verge Motorcycles accoglie Verge Next, una divisione B2B il cui obiettivo è promuovere l’elettrificazione dei trasporti e aiutare i produttori di veicoli a due ruote a creare prodotti migliori e più innovativi.
Le licenze per la piattaforma tecnologica senza soluzione di continuità e all’avanguardia di Verge sono ora disponibili in tutto il mondo. Si tratta di un insieme di componenti e software su cui è possibile costruire un efficiente ciclomotore o scooter elettrico in modo notevolmente più rapido ed economico rispetto a oggi.
“La piattaforma tecnologica Verge Next è la risposta alle esigenze degli operatori del settore, ma rappresenta anche un’importante opportunità per una mobilità a basse emissioni. Abbiamo lanciato la divisione Verge Next la scorsa primavera e abbiamo già ricevuto decine di contatti da aziende interessate ad adottare i dispositivi e la tecnologia che abbiamo sviluppato.
La collaborazione con alcune aziende è già iniziata e alcuni dei nostri clienti hanno dichiarato che introdurranno le nostre soluzioni nei loro nuovi modelli nel prossimo futuro”, afferma Tuomo Lehtimäki, amministratore delegato di Verge Motorcycles e responsabile della divisione Verge Next.
Il componente principale della piattaforma tecnologica offerta da Verge Next è il motore a ciambella integrato nel pneumatico, che ha suscitato enorme interesse tra i produttori di veicoli elettrici ed è ora disponibile anche per i veicoli a due ruote più piccoli.
I motori da 12 pollici sono disponibili in diverse classi di potenza, da 2 a 15 kW, a seconda del tipo di veicolo. La coppia massima del motore da 12 pollici con struttura a ciambella varia da 80 a 350 newton metri a seconda della potenza. Oltre al motore, l’hardware della piattaforma comprende un modulo batteria sviluppato da Vergen adatto ai veicoli più piccoli, un software che gestisce l’intero sistema e display versatili e intuitivi.
Poiché tutti i componenti della piattaforma tecnologica offerta da Verge Next sono integrati per funzionare in modo perfettamente armonioso tra loro, insieme formano una soluzione completa e senza soluzione di continuità. Tuttavia, i componenti di Verge Next funzionano egregiamente anche da soli, afferma l’azienda, e il produttore può, ad esempio, integrare il motore a ciambella in uno scooter costruito con meccanismi tradizionali.
Il primo scooter costruito sulla base della piattaforma tecnologica Verge Next sarà esposto al salone motociclistico EICMA di Milano dal 4 al 9 novembre. Lo stand Verge si trova nel padiglione 9, numero M80.