Home Stampa 3D Pagina 98

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Crp finalista ai TCT Awards con la mazza da golf

Con l'innovativa mazza da golf stampata in 3D CRP è in lizza per il TCT Consumer Product Application Award 2017

Apre a Padova il nuovo Sharebot Store

Help3D Sharebot 3D Store Padova sarà affidato alla guida di Andrea Pirazzini e avrà come scopo portare la stampa 3D alle Pmi del Triveneto

Materialise e Siemens danno una svolta software al manufacturing

Il software CAD/CAM Siemens NX integra le informazioni sui processi di additive manufacturing di Materialise, per evitare la fase di conversione dei dati tra CAD e stampa 3D

Eos formerà esperti di additive manufacturing in sei mesi

Varato un 3D printing training program con istituzioni accademiche inglesi e tedesche, per tagliare da due anni a sei mesi il tempo della formazione di un ingegnere esperto in additive manufacturing

Lo scanner HandyScan 3D certificato da Airbus

Lo scanner laser 3D per metrologia di Creaform è stato introdotto nel Manuale dell’apparecchiatura tecnica (TEM) di Airbus

Gli aerei di Boeing nasceranno con la 3DExperience di Dassault

Il costruttore estende l’utilizzo delle tecnologie di Dassault Systèmes implementando la piattaforma 3DExperience per la gestione delle attività produttive (MOM) e del ciclo di vita dei prodotti (PLM)

L’Europa dell’additive manufacturing scalpita per formnext 2017

Boom di iscrizioni per formnext 2017: 100 nuovi espositori provenienti da 22 paesi. Spazio espositivo prenotato già oltre quello dello scorso anno

Proto Labs investe 4 milioni di euro in servizi

Potenziati i servizi in Europa con l'acquisto di nuove macchine. Prendono quota i centri di stampa 3D industriale situati in Germania

IoT per progettare con dati reali: un webinar ci spiega come

Un webinar gratuito tenuto da PTC ci spiega come sviluppare un prodotto con un modello digitale 3D completato da dati reali IoT presi sul campo

Come sta cambiando il settore automotive

Il punto di vista di Stephen Dyson di Proto Labs sulle evoluzioni del settore automotive, fra carenze di competenze e domanda di automobili personalizzate

Ultimi articoli

css.php