Home Stampa 3D Pagina 89

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Chatbot e intelligenza artificiale in piazza a Milano

App, chatbot e intelligenza artificiale saranno al centro di Technology Hub, dal 17 al 19 Maggio 2018, a Milano, insieme a 01net e Applicando

Simulazione predittiva: Stratasys sceglie e-Xstream

Stratasys ed e-Xstream Engineering cooperano per dare strumenti di simulazione predittiva per migliorare processo, materiali e prestazioni di componenti realizzati in additive manufacturing

Weerg, la stampa 3D abbinata al CNC conquista l’Europa

La proposta di lavorazioni CNC e stampa 3D industriale online della realtà creata da Matteo Rigamonti è cresciuta e ha raggiunto anche l'Australia

Nuova simulazione per l’additive manufacturing con metallo

Simufact Additive 3 tiene conto dell’influenza del base plate sul processo di stampa e supporta la simulazione simultanea di pezzi multipli nello spazio di progettazione

Controllo della stampa 3D a livello di voxel per Stratasys

Stratasys ha presentato GrabCAD Voxel Print, software per le stampanti J750 che fornisce controllo a livello di voxel durante il processo di progettazione e stampa

Creatr cambia nome e diventa Manufat

Svolta verso l'additive manufacturing per il rivenditore di Formlabs, Markforged e Ultimaker che come Manufat diventa fornitore di servizi professionali e di produzione

Realtà aumentata e virtuale per le aziende a Technology Hub

A Technology Hub, a Milano, dal 17 al 19 maggio 2018 saranno protagoniste la applicazioni professionali di realtà aumentata e realtà virtuale

Stampa 3D di grande formato agli Oscar dei parchi divertimento

NTG Digital e Massivit 3D sono stati sponsor degli Oscar dei parchi divertimento portando la stampa 3D al cospetto dei parchi tematici e acquatici

Honda vuole sviluppare i nuovi prodotti con i Fablab

Per trovare nuovi modi di personalizzare l'esperienza di guida Honda R&D Europe, in collaborazione con 3DiTALY, Formlabs, DamA Academy e Autodesk, ha varato il contest Honda Meets Fablab

Materialise rinnova Magics nel segno dell’automazione

La nuova versione della suite Magics per la gestione della stampa 3D aumenta automazione, ottimizzazione e produttività dell'additive manufacturing

Ultimi articoli

css.php