Home Stampa 3D Pagina 82

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Con la copertura in plexiglass la stampante si trasforma

3D Digital Dream propone in Italia le coperture in plexiglass con filtro Hepa realizzate dalla francese Accante per sfruttare meglio i materiali con le stampanti Zortrax e Ultimaker

RenAm 500Q, quattro laser da Renishaw per la produzione

La RenAM 500Q è un sistema quad laser creato per migliorare ulteriormente la produttività dell'additive manufacturing con metalli, riducendo i costi per pezzo

Nano Dimension dà il via alla 3D Printed electronics come servizio

Il nuovo servizio online è stato progettato per ampliare l'accesso alla stampante 3D da paerte dell'elettronica professionale

Bompan porta il 3D a colori di Mimaki a Mecspe

A Parma, nel regno dell'Industria 4.0, sarà presentata la nuova soluzione 3D assieme alle stampanti digitali industriali 2D firmate Mimaki

Tre nuovi filamenti Zortrax per ottimizzare la Inventure

Tre nuovi materiali di Zortrax esaltano le qualità della Inventure, collocando la macchina a doppio estrusore su un livello di applicazioni ancora più tecniche

Un comparatore online di servizi di stampa 3D

3DCompare.com è una piattaforma B2B: un comparatore in versione beta, che confronta i grandi siti di servizi online di stampa 3D

La lampada che stampa in 3D è in overbooking

Happy problem per la lampada che stampa in 3D: capacità produttiva saturata. Ora l'obiettivo è essere sugli scaffali di Tiger a giugno. E chi l'ha prenotata a fine marzo la riceverà gratuitamente e diventerà beta tester

PostNord, quando la logistica integra la stampa 3D

La società svedese intende sfruttare l'additive manufacturing per creare un servizio di produzione e consegna dei pezzi su richiesta per una vasta gamma di clienti in tutta la rete logistica PostNord

Stampa 3D seconda tecnologia emergente del 2018

L'americana Lux Research prevede per la stampa 3D un mercato da 20 miliardi di dollari entro il 2025 e nella classifica di importanza per il mercato colloca la tecnologia al secondo posto, dietro solo al machine learning e alle reti neurali

La Milano Digital Week crea la mappa della produzione

Dal 15 al 18 marzo si terrà la prima Milano Digital Week. Senaf e Tecniche Nuove invitano le aziende lombarde a partecipare alla call per la mappa delle aree di produzione

Ultimi articoli

css.php