Home Stampa 3D Pagina 78

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Manufat porta in Italia la Sinterit Lisa

Dalla Polonia arriva la Sinterit Lisa, una stampante 3D desktop SLS da usare per prototipi funzionali e piccole produzioni in Nylon PA12

Raddoppiare il fatturato con la stampa 3D di grande formato

La società inglese Andesign, di grafica e insegne digitali, convinta delle potenzialità della stampa 3D di grande formato utilizza la Massivit 1800 per ampliare il portafoglio prodotti e fare più business

Weerg, un successo l’esordio a Mecspe

Presentato a Mecspe il nuovo sistema a rete neurale, che con l’intelligenza artificiale ottimizza il servizio gratuito di preventivazione offerto dalla società di Marghera

Vulcan Labs, spin-off di Stratasys per la fusione a letto di polvere

Vulcan Lab ha il compito di migliorare la qualità, la ripetibilità e l'efficienza dei sistemi basati su Powder Bed Fusion, portando la potenza della tecnologia nella produzione reale

Henkel vuol far crescere la stampa 3D industriale

Lo specialista di materiali ad alte prestazioni ha pronte nuove soluzioni e un ecosistema per accelerare i processi di produzione additiva di taglio industriale

3D Onsite, dal preventivo al pezzo stampato

A Brescello è nato un sito su cui caricare il proprio progetto 3D, farsi fare un preventivo e stampare, con consegna gratuita per ordini superiori a 100 euro

Massivit 1500, la stampante 3D destinata agli stampatori

La Massivit 1500 ha il compito di sfruttare il crescente mercato di stampa 3D di grande formato affermandosi nel vasto settore delle copisterie

Le sedie Zaha Hadid stampate in 3D dal brand spagnolo Nagami

Alla Milano Design Week debutterà il marchio spagnolo Nagami con tre sedie stampate in 3D e disegnate da Zaha Hadid Architects e Daniel Widrig e uno sgabello di Ross Lovegrove

Per fare innovazione Roland DG si allea con The FabLab

Roland DG ha stretto una collaborazione con The FabLab, centro di ricerca e sviluppo e laboratorio di fabbricazione digitale e innovazione del coworking europeo Talent Garden

Mimaki vara una campagna per la stampa 3D a colori

Promozione in tutta Europa per la nuova stampante 3DUJ-553, che produce oltre 10 milioni di colori in strati estremamente sottili, fino a 20 micrometri

Ultimi articoli

css.php