Home Stampa 3D Pagina 72

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Il triceratopo stampato in 3D promuove la mostra paleontologica

Un service di stampa francese ha ricostruito con una stampante 3D Massivit una creatura preistorica alta 3 metri per promuovere una mostra paleontologica

Gruppo Crp al Fim Europe Road Safety 2018

Il direttore tecnico di Crp Technology e Presidente di Energica Motor Company, Franco Cevolini è relatore con un focus sulla mobilità elettrica
automotive

Automotive, additive manufacturing in crescita continua

Il nuovo rapporto previsionale di SmartTech sulla produzione additiva nel settore automobilistico decreta un mercato da 5,3 miliardi di dollari nel 2023

Nuova arte: due stampanti Wasp per materiali ceramici

Sono le DeltaWASP 2040 Clay e la DeltaWASP 40100 Clay, utilizzabili per per produrre in additivo e con materiali ceramici, sculture di grandi dimensioni. La testimonianza dell'artista Andrea Salvatori

Weerg porta a sei il parco di stampanti 3D HP

L’arrivo di tre nuovi sistemi HP Jet Fusion 4210 è completato dall’upgrade delle tre stampanti 4200 già in funzione nella sede di Marghera. Investimento che supera i 3 milioni di euro

Come realizzare insegne con le stampanti 3D Massivit

Con le stampanti 3D di grande formato Massivit 1500 e Massivit 1800 si possono stampare insegne resistenti e leggere allo stesso tempo in poche ore

RS Components mette a catalogo la Ultimaker S5

La nuova stampante 3D professionale di Ultimaker è indirizzata a realizzare prototipi funzionali, attrezzi di produzione e parti destinate all’utilizzo finale

In moto alla Gibraltar Race con una stampante 3D

Antonio Berera di Filoalfa by Ciceri de Mondel partecipa alla terza edizione della Gibraltar Race con una KTM 690 accessoriata con pezzi stampati in 3D e mette a dispozione dei partecipanti stampante e filamenti per interventi meccanici istantanei

Hp e Siemens unite per l’additive manufacturing a colori

Il software di progettazione e additive manufacturing di Siemens è stato esteso in modo da supportare le nuove stampanti 3D a colori di HP Jet Fusion 3D 300/500. La tecnologia di stampa 3D Multi Jet Fusion di HP è stata aggiunta all’Additive Manufacturing Experience Center di Siemens a Erlangen, in Germania

3DPWorld e Gimax3D, patto per la produzione con la stampa 3D

Il distributore italiano di Zortrax e il produttore toscano hanno siglato una partnership commerciale che amplia la loro capacità di portare la stampa 3D sul mercato italiano della produzione

Ultimi articoli

css.php