Home Stampa 3D Pagina 71

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Additive manufacturing di casa al Politecnico di Torino

Dura trent'anni il rapporto fra il Politecnico di Torino e l’additive manufacturing, una relazione che lo ha portato a essere eccellenza nel settore formativo a livello nazionale ed europeo

La stampa 3D può aiutare a restaurare i beni culturali

Quello del resturatore Mattia Mercante è un caso esemplare che fa comprendere in che modo la stampa 3D riporta in vita le antichità

Al MIT gli oggetti stampati in 3D si muovono da soli

Il fenomeno avviene per via di un magnetismo, reso possibile dal metodo di stampa creato dal team del professor Xuanhe Zhao del MIT

Sliding-3D, la stampante con piano di stampa infinito

Sviluppata da Robot Factory, è dotata di un piano di stampa infinito che semplifica sia la produzione di piccole serie, che la stampa 3D di oggetti lunghi

Stampa 3D e digital fabrication preparano gli studenti al futuro

Secondo una ricerca Ricoh le tecnologie di stampa hanno un ruolo fondamentale nella formazione degli studenti facilitando loro l’ingresso negli ambienti di lavoro

La prototipazione 3D italiana agli Oscar del design

All’edizione 2018 dell'award tedesco di design Red Dot premiato il drone realizzato in stampa 3D e materiali Windform da Crp Technology

Tecniche di simulazione per la stampa 3D industriale a metallo

Il software Amphyon applica la simulazione all'additive manufacturing per la riduzione dei costi di sviluppo e una maggiore qualità dei componenti

Henkel apre un hub europeo per la stampa 3D

Inaugurato da Henkel a Dublino un nuovo centro di innovazione e interazione per la tecnologia di stampa 3D, con materiali di Adhesive Technologies e stampanti Cabron e Hp

Concorso Extreme Redesign di Stratasys, vince l’Italia

Lo studente italiano Paride Stella, unico europeo, si è aggiudicato il primo posto del premio annuale Extreme Redesign Challenge Awards di Stratasys per la categoria Arte, architettura, gioielli e design

Le stampanti 3D di Eos entrano nelle università

Tramite il programma Eos Academia gli studenti delle università di Torino, Cassino, Milano, Pisa e Torino sperimenteranno l'additive manufacturing

Ultimi articoli

css.php