Home Stampa 3D Pagina 61

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

GE Additive, software e partnership per costruire in additivo

In arrivo un software di workflow per la preparazione delle build. Accordi di partnership con Autodesk, PTC, Siemens PLM Software e Vera Security e un accordo di collaborazione avviato con Dassault Systèmes

Energy Group acquisisce Technimold

Con l'acquisizione da parte di Energy Group della storica azienda genovese si crea un polo nazionale per la manifattura additiva nel contesto Industry 4.0. Obiettivi di crescita nei settori meccanico e biomedicale

3D Systems, nuovo Customer Innovation Center europeo

Con nuovo centro di Moerfelden, in Germania, 3D Systems intende aiutare le aziende manifatturiere a sviluppare applicazioni innovative

Ultimaker apre Cura ai materiali compositi

Al Formnext Ultimaker ha presentato il nuovo Print Core CC 0,6 mm, con estrusore in rubino, per la stampa 3D dei materiali caricati con fibre di vetro e carbonio e una nuova versione di Cura

Nuovi partner nel network di Stratasys per la manifattura additiva

Il network di Stratasys è fatto di fabbriche digitali interconnesse per gestire i sistemi di stampa 3D critici. Fra i nuovi membri anche l'italiana Tecnologia & Design

Collaborazione 3D ed extended reality per Solidworks 2019

Con le nuove funzionalità di Solidworks 2019 i team di sviluppo prodotto possono gestire meglio grandi quantità di dati e acquisire una rappresentazione digitale completa di ogni progetto

Bolid-E, la moto del futuro di Energica, con Samsung e Crp

Ad Eicma 2018 è stato presentato il prototipo funzionale della moto Bolid-E per il progetto Smart Ride. Molti componenti sono stati costruiti da Crp Meccanica e Crp Technology

Sisma Everes Zero e Uno, l’evoluzione del Digital Light Processing

Con Everes Zero e Uno la casa di Piovene Rocchette indirizza la tecnologia DLP ai mercati della gioielleria, medicale, dentale e industriale

Produrre in 3D con metallo, la via di Stratasys

La tecnologia Layered Powder Metallurgy di Stratasys è indirizzata alla produzione in volumi medio-bassi di parti economiche in metallo

Formnext, Eos vara una nuova tecnologia a polimeri e una cella di produzione per...

Utilizzando un milione di laser a diodo la tecnologia LaserProFusion scala di dieci volte la velocità di produzione. Introdotto un modello di classificazione dei processi della Nasa

Ultimi articoli

css.php