Home Stampa 3D Pagina 54

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Verso Mecspe 2019, al centro dell’innovazione e del 4.0

A Mecspe, la fiera delle tecnologie per l’innovazione e l’Industria 4.0 saranno presenti 2.330 aziende in 12 saloni e un Tunnel dell’Innovazione
mini factory

Una mini factory con la stampa 3D a Mecspe

3Ditaly e Formlabs implementranno a Mecspe 2019 una mini factory capace di automatizzare la stampa 3D in produzione

Drone per consegne terra-nave di oggetti stampati in 3D

A Singapore il drone Skyways di Airbus ha collaudato la prima consegna terra-nave al mondo portando 1,5 kg di materiali
metallo

Stampa 3D a metallo, i cinque motivi che spingono le aziende verso i service

La produzione additiva con metallo sta crescendo di importanza, ma molte aziende sono ancora renitenti a portare al proprio interno le attività

A Virginia Tech si progetta un distributore automatico di stampe 3D

Rimozione e stampa di parti per realizzare un distributore automatico di stampe 3D: è il nome del brevetto con cui Virginia Tech vuole cambiare il modo di fruire di prodotti stampati in 3D

Salgono a dieci le stampanti 3D di Elmec

La business unit dedicata alla stampa 3D dell'IT provider del varesotto si dota anche della stampante Hp Jet Fusion 580

Clariant, chimica di qualità svizzera per la stampa 3D

Creazione di ausili di produzione resistenti agli urti, produzione di parti finali ignifughe: sono applicazioni nelle corde dei materiali Clariant

Formazione e sostenibilità in campo a Mecspe 2019

A Mecspe dal 28 al 30 marzo 2019 imprese e giovani vedranno innovazione e Industria 4.0 con la lente della fabbrica del futuro

Ruote dentate stampate in 3D per la mobilità sostenibile

Easelink utilizza il servizio di stampa 3D di igus per produrre le ruote dentate resistenti all'attrito per il proprio sistema Matrix Charging

Basta ai service: i materiali Windform disponibili solo per le aziende Oem

I materiali compositi Windform non saranno più venduti ai service per la realizzazione di parti in conto terzi, ma continueranno a essere disponibili per le aziende che producono direttamente i loro componenti

Ultimi articoli

css.php