Home Stampa 3D Pagina 52

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

V650 Flex, l’esordio nella stereolitografia di Stratasys è a grandi dimensioni

Frutto dell’alleanza strategica con DSM, la stampante 3D per stereolitografia V650 Flex è il risultato di di molti anni di attività e materiali verificati

Arte stampata in 3D: la collezione Ikebana Rock’n’Roll

Una collezione d’arte stampata in 3D da Andrea Salvatori con macchine Delta Wasp 40100 Clay

Pantone e Stratasys, patto per il realismo nella prototipazione

Le stampanti 3D a colori di Stratasys J750 e J735 sono cromaticamente validate da Pantone per il flusso di lavoro dal design alla produzione

3D Systems presenta la versione 13 di GibbsCam

Velocità, semplicità di programmazione delle parti più complesse per la fresatura di produzione in applicazioni multi-asse fre le novità di GibbsCam 13

Crp Technology all’IdTechEx di Berlino

All’IdTechEx Show! di Berlino Franco Cevolini farà un excursus sui materiali compositi Windform accennando alle novità in arrivo

Formlabs rilascia le Form 3 e 3L con stereolitografia Low Force

Con l'introduzione della Low Force Stereolithography Formlabs ha riprogettato l'approccio alla stampa 3D con resina per ridurre le forze esercitate sulle parti durante il procedimento di stampa

F120, la nuova desktop industrial grade di Stratasys | Podcast

La F120 è un sistema entry level industriale che supporta processi di prototipazione e tooling. La descrizione in podcast del sales manager Giuseppe Cilia

Produzione con polveri metalliche in crescita in Europa

Secondo Graphical Research l'additive manufacturing con polveri metalliche in Europa raggiungerà un valore di mercato di oltre 435 milioni di dollari entro il 2024

Mimaki rilascia una stampante 3D per componentistica industriale

La stampante 3D 3DFF-222 è una desktop creata da Mimaki con Sindoh indirizzata alla produzione di dime, insegne e altre applicazioni

Victrex e Bond, alta performance nella stampa 3D con Paek

Avanzamento nella tecnologia per la produzione additiva per gradi esistenti di polimeri Victrex PAEK e PEEK-OPTIMA

Ultimi articoli

css.php