Home Stampa 3D Pagina 39

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Quarta stampante Eos M 400-4 per BeamIT

L’azienda italiana Beamit utilizzerà il quarto sistema Eos per le applicazioni del settore petrolifero e del gas

RS Components distribuisce la MakerBot Method

La MakerBot Method ha caratteristiche che puntano a colmare il divario tra stampanti desktop e industriali

Protolabs porta in Europa la stampa 3D in polipropilene

L'utilizzo del polipropilene per la sinterizzazione laser selettiva permette ai progettisti di sviluppare e testare prototipi in ancor più breve tempo
motorsport

Crp Technology fa scuola di motorsport additivo

L’azienda modenese è stata invitata a parlare della sua attività nel campo dei materiali compositi per il motorsport presso il Williams F1 Conference Centre di Oxford
stampanti 3D mercato

Stampanti 3D, nel 2019 il mercato cresce a doppia cifra

Le spedizioni di stampanti industriali, di design e professionali aumenteranno del 14%, 13% e 15% nel 2019 mentre quelle personali languono

Marie Langer nuovo Ceo di Eos

L’azienda tedesca di additive manufacturing riorganizza la linea di comando e imposta il futuro con nuova generazione di manager

3ntr, nuovi essiccatori per salvaguardare i polimeri

3ntr ha presentato la nuova linea di essiccatori Vento, disponibili anche con box multi unità Storm, per salvaguardare le prestazioni ottimali del polimero in fase di stampa

Weerg usa la sabbiatura per la qualità delle stampe

Con il sistema di sabbiatura di Norblast il service veneziano alza l’asticella della qualità tattile e visiva dell'additive maniufatctuing

Auto, come cambia l’industria sotto la spinta digitale

Con un report condotto su 300 manager Protolabs ha indagato sull’impatto del cambiamento in atto nell’industria dell’auto: uno tra i principali marchi fallirà nei prossimi tre anni

Stampa 3D in produzione nel settore aerospaziale, a che punto siamo

Un attento esame degli sviluppi che evidenziano la costante capacità della tecnologia additiva di offrire opportunità ai produttori del settore aerospaziale e ai loro fornitori

Ultimi articoli

css.php