Home Stampa 3D Pagina 36

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

burattino

Un burattino di quattro metri realizzato con la scansione 3D

L’autoritratto dell’artista Pastrello è u' installazione di quattro metri raffigurante un burattino, realizzata con lo scanner spider di Artec 3D da 3DZ
generative design

Generative design, la strada di Airbus con Autodesk

Durante la Autodesk University Airbus ha illustrato come sta utilizzando il generative design per affrontare importanti sfide progettuali
Direct energy deposition

Direct Energy Deposition, la nuova simulazione per la stampa 3D

La nuova tecnologia Direct Energy Deposition di Simufact per l'additive manufacturing con i metalli modella i processi produttivi direttamente dal Codice G
droni

Stampa 3D e materiali compositi per i nuovi droni

Per produrre i propri droni Italdron utilizza due Delta Wasp 2040 e una Delta Wasp 2040 Industrial 4.0 ottimizzata per la stampa di materiali tecnici
Pri

Stampa 3D: Crp Usa al PRI 2019 con le novità per il motorsport

L’azienda statunitense partner di Crp Technology partecipa al PRI, evento di riferimento mondiale per il settore del motorismo dal 12 al 14 dicembre, con parti e applicazioni realizzate nei materiali compositi Windform Top-Line
magics

Magics 24, come Materialise punta ad accrescere la produttività

Materialise vara iniziative per far progredire la produzione additiva e la nuova versione di Magics offre miglioramenti della produttività

MECSPE Bari, il successo della prima edizione

Con una prima edizione da record di MECSPE Bari il capoluogo pugliese si conferma centro nevralgico d’innovazione per il Centro e il Sud Italia: In Nuova Fiera del Levante 16.243 presenze professionali
stampa 3D

Stampa 3D DMLS e CNC a confronto

Secondo Protolabs vi sono molteplici fattori da tenere in considerazione quando si parla di stampa 3D e produzione di pezzi funzionali
method

MakerBot lancia il programma di sviluppo di materiali per Method

L'azienda lavora con Jabil, KIMYA, Mitsubishi Chemical, Polymaker e altri fornitori di filamenti per aggiungere materiali tecnici di qualità alla piattaforma Method
3D Systems

3D Systems arricchisce la gamma di materiali

3D Systems lancia il decimo materiale in tre mesi continuando ad ampliare la gamma di applicazioni e aprendo nuove soluzioni di produzione

Ultimi articoli

css.php