Home Stampa 3D Pagina 34

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Cadenas

Cadenas, 405 milioni di modelli CAD 3D scaricati nel 2019

Negli ultimi cinque anni il numero di download CAD è cresciuto del 168%. Secondo il ceo di Cadenas, Jürgen Heimbach, il successo dipende dall’innovazione costante
Z Suite

Zortrax, la nuova Z Suite è in versione beta

La società polacca distribuita in Italia da 3dP World invita gli utenti delle sue stampanti 3D a provare la nuova versione beta del programma Z Suite
sharebot

Stampa 3D sui tessuti, nuova esperienza per Sharebot

Noveresin e Sharebot hanno avviato una sperimentazione con tessuti sintetici sui quali sono stati stampati motivi e grafiche utilizzando il PLA-S
coppe

Formula SAE, le coppe dell’olio sono stampate in 3D

Negli ultimi quattro anni il team UVic Formula Motorsport ha gareggiato nella Formula Sae con coppe dell’olio stampate in 3D con materiali Windform
credito imposta

Transizione 4.0: basta iper ammortamento, ora c’è il credito d’imposta

Super ammortamento e iper ammortamento nel 2020 diventano un credito d’imposta e sono inquadrati nel piano governativo Transizione 4.0
HP Jet Fusion 5210

Stampanti 3D industriali, la crescita continua

Le spedizioni di stampanti 3D industriali, dal prezzo superiore ai 100.000 dollari, sono aumentate dell'8% nel terzo trimestre del 2019
zortrax

Con 200 stampanti Zortrax vara il servizio di stampa 3D

Zortrax amplia la sua attività con il servizio di stampa 3D rivolto a privati e aziende. I clienti potranno usufruire anche dell'assistenza specializzata in tutte le fasi del processo
gioielleria

3D Systems, la stampa 3D per la gioielleria

3D Systems Figure 4 Jewelry è la nuova soluzione di produzione che dispone di software integrato e materiali ottimizzati per le applicazioni di gioielleria
selfcad

SelfCAD, il software semplificato per progettare e stampare in 3D

SelfCAD consente di modellare, scolpire e fare lo slicing di un oggetto in 3D utilizzando un solo programma
windform P2

Windform P2, nuovo termoplastico caricato con fibre di vetro

Windform P2 è il nuovo materiale di Crp Technology per la produzione di componenti funzionali di piccole dimensioni, come gli occhiali, con tecnologia Hss

Ultimi articoli

css.php