Home Stampa 3D Pagina 33

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

eos ford

Eos abilita la stampa 3D di Ford

Eos porta la stampa 3D nel settore automotive e abilita Ford alla produzione di una produzione in serie customizzata di dadi per cerchioni personalizzati
stampanti 3D mercato

La stampa 3D polimerica quest’anno varrà 11,7 miliardi di dollari

SmarTech prevede che la stampa 3D polimerica crescerà a 24 miliardi di dollari nel 2024 per raggiungere i 55 miliardi entro la fine del decennio
penn state

Penn State sviluppa materiali plastici per la stampa 3D

La Penn State University utilizza una Roboze One + 400 Xtreme per lo sviluppo di materiali plastici ad alte prestazioni per la manifattura additiva
Mecspe 2020

MECSPE 2020 slitta a giugno a causa del coronavirus

MECSPE 2020 si terrà alle Fiere di Parma dal 18 al 20 giugno. La decisione di Senaf è emblematica dell'effetto che l'epidemia ha sull'economia italiana
metallo

Un grande futuro per i service di stampa 3D a metallo

Un nuovo rapporto di SmarTech prevede un mercato da 9,4 miliardi di dollari entro il 2025 per i service di stampa 3D a metallo
verniciatura

Weerg introduce la verniciatura industriale per stampe 3D

Il service veneto amplia la propria offerta di manifattura additiva con la finitura come servizio, mediante la verniciatura industriale a spruzzo
ceramica

Formatec amplia i servizi con la produzione additiva in ceramica

La società olandese ha ampliato il portafoglio di servizi di produzione Metal Injection Moulding e Ceramic Injection Moulding introducendo la stampa 3D in ceramica
tpe

La stampa 3D è adatta anche per mescole TPE super morbide

Kraiburg TPE ha provato i propri elastomeri termoplastici con le stampanti 3D a filamento ottenendo risultati sempre positivi
stampante 3D J826

J826, la nuova stampante 3D di Stratasys per progettare

La J826 è la nuova stampante 3D di Stratasys pensata appositamente per il design, adatta a imprese con esigenze di modellazione su media scala
Windform FR2

Windform FR2, ritardante di fiamma per SLS

Crp Technology Iancia il Windform FR2, materiale composito ritardante di fiamma caricato fibra di vetro per la Sinterizzazione Laser Selettiva

Ultimi articoli

css.php