Home Stampa 3D Pagina 26

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

acciaio

Weerg, al via le lavorazioni in acciaio inox 316

Weerg amplia la propria gamma di lavorazioni con l’introduzione dell’acciaio inox 316 allestendo presso la sede di Gardigiano una linea produttiva dedicata
bcn3d

Bcn3D, nuova generazione per Epsilon e Sigma

Le nuove versioni di Epsilon e Sigma completano il portafoglio di Bcn3D, introducendo un sistema integrato per un funzionamento quotidiano più fluido
fashion

Fashion, i progressi della stampa 3D su tessuto

Stratasys lavora con stilisti e brand del fashion per rendere commercialmente fattibile il design personalizzato utilizzando la nuova tecnologia di stampa 3D diretta su tessuto
automotive

Automotive, utilizzo della stampa 3D con galvanostegia

Dalla creazione di prototipi alla produzione di parti e tool speciali performanti, come i coprimozzi stampati in 3D per Volkswagen: crescono le applicazioni della stampa 3D per l'industria automotive
formlabs factory

Produzione additiva: Formlabs vara le Factory Solutions

Formlabs Factory Solutions è un pacchetto di servizi che combina hardware e software per la stampa 3D, materiali e consulenza
aerei

Dopo la pandemia le parti interne degli aerei si stampano in 3D

Lo conferma AM Craft, fornitore lettone di servizi di produzione additiva per il settore aerospaziale, che ha acquistato in blocco quattro stampanti 3D Stratasys F900 per fornire parti stampate in 3D certificabili per aerei
inCloud

Le stampanti 3D Zortrax vanno inCloud

Il nuovo sistema inCloud consente di controllare a distanza una o più stampanti 3D e di gestire l’intero processo di stampa
bcn3d

Crea3D distribuisce in Italia le stampanti Bcn3D

La società spagnola annuncia una nuova partnership con Crea3D, che può distribuire il portafoglio di stampanti Bcn3D in tutta Italia
resine formlabs

Formlabs, nuove resine flessibili per lo sviluppo prodotti

La nuova famiglia di materiali con le resine Flexible 80A e Elastic 50A espande le possibilità di applicazione della stampa stereolitografica
faggin

Federico Faggin, la prossima invenzione sarà nella stampa 3D

Federico Faggin, fisico inventore del microprocessore entra a far parte dell’Advisory Board di Roboze, per spingere l'additive manufacturing

Ultimi articoli

css.php