Home Stampa 3D Pagina 191

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Gioielleria: Smart3D.net innova la fusione a cera persa

La società di Valenza ha creato un gesso rivoluzionario

Fare una scansione 3D usando smartphone e tablet

Vediamo come usare l'applicazione 123D Catch per trasformare un qualsiasi dispositivo mobile in un efficace scaner tridimensionale

Galileo Smart: specie in evoluzione

Sul banco di prova la nuova stampante firmata Kentstrapper

3D Hubs, fenomeno italiano e mondiale

La grande rete di service sul nuovo numero della rivista

Stampa 3D: viaggio di sola andata per i processi produttivi delle Pmi

La considerazione emerge dall'Osservatorio 3DPrint Hub

RS Components: più semplice la prototipazione rapida

Un regalo per le feste arriva da RS Components: è disponibile la nuova versione di DesignSpark Mechanical, il potente strumento gratuito per la modellazione solida e la progettazione di sistemi in 3D

Stampa 3D, pane per chi progetta

In un libro Werner Stefano Villa mette in relazione design e produzione
mercato stampanti 3D

Stampa 3D in crescita, con giudizio

Tassi in crescita per l'intero comparto, ma i costi frenano le imprese

In 3D le decorazioni dell’albero della Casa Bianca

L'albero di Natale presidenziale decorato con cinque oggetti stampati in 3D, scelti attraverso un concorso e pubblicati su Instructables

La racchetta da tennis si stampa in 3D

L'ha fatta Crp Technologies con due studenti di Rimini

Ultimi articoli

css.php