Home Stampa 3D Pagina 188

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Il Design Production Day a 3DPrint Hub

Durante 3DPrint Hub, l'evento dedicato alla stampa 3D dal 5 al 7 marzo a fieramilanocity, si spiega come la stampa digitale sta cambiando il design

Anche Samsung si avvicina alla stampa 3D

Al via un team di ricerca su soluzioni per migliorare la vita quotidiana

Stampa 3D al lavoro al supermercato

Penna, stampante e cioccolato per i clienti di Eindhoven.

3DPrint Hub, il biglietto online costa meno

5 euro di sconto per chi prenota la tessera online

Autodesk Ember, via alle vendite

La stampante 3D derivata dal progetto Spark costa 5.995 dollari

Beethefirst, la stampante che vola di lavoro in lavoro

La startup portoghese Beeverycreative ha messo il 3D in valigia

Ira3D: quando stampare è poesia

La casa di Borgomanero rilascia la Poetry2

Protesi ortopediche: in Friuli si stampano in 3D con la DeltaWasp

La testimonianza dell'ingegnere biomedico Marco Avaro

I migliori corsi per la Stampa 3D

Per prepararsi professionalmente alle sfide della Stampa 3D in tutti i principali settori professionali Tecniche Nuove mettete a vostra disposizione una offerta di corsi...

Da RS Components nuovi prodotti MakerBot

RS Components aggiunge alla propria offerta per la prototipazione rapida quattro nuovi prodotti per la stampa 3D firmati MakerBot

Ultimi articoli

css.php