Home Stampa 3D Pagina 18

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

renzo piano

Renzo Piano, da sei anni con la stampa 3D

L’esperienza del Renzo Piano Building Workshop nel creare modelli architettonici con la stampa 3D, raccontata dal modellista dello studio
roboze automate

Roboze Automate, stampa 3D su scala industriale

Il sistema Roboze Automate affronta la standardizzazione e il controllo dei processi per la produzione di parti ripetibili

MECSPE 2021 si terrà dal 23 al 25 novembre a BolognaFiere

Il protrarsi del blocco delle attività fieristiche, il perdurare delle limitazioni alla mobilità e l’assenza di certezze da parte delle Istituzioni costringono a nuove date: MECPSE si terrà a BolognaFiere dal 23 al 25 novembre 2021
Link3D

Materialise, opzione per acquistare Link3D

La probabile acquisizione di Link3D, specializzata in workflow Mes, accelera la roadmap per l'accesso cloud a una piattaforma software integrata
iFactory3d

iFactory3D One Plus, per stampare in 3D in serie con un nastro

iFactory3D rilascia il concept di iFactory One Plus, una nuova stampante 3D dotata di nastro trasportatore
Elemento

Fabbrix Elemento v2.1, il grande formato è made in Italy

Dopo tre anni di sviluppo la divisione di Crea3D rilascia la nuova versione della stampante 3D di grande formato Elemento
Honda

Honda R&D Europe e Wasp cambiano il modo di fare prototipi

Honda e Wasp danno il via a un nuovo concept nel settore additivo: un oggetto stampato in 3D può essere rifinito manualmente
elmec

Elmec, investimento di 3 milioni per potenziare anche la stampa 3D

Elmec compie 50 anni e investe tre milioni di euro per creare il nuovo Cloud Hub, ampliare il campus e il laboratorio per la stampa 3D

Italia undicesimo paese al mondo per utilizzo di stampa 3D

L’annuale 3D Printing Sentiment Index di Ultimaker mostra che la pandemia ha determinato un aumento nell’implementazione della stampa 3D e un’applicazione più consapevole e matura. L’Italia è undicesima per livello di implementazione della stampa 3D nel tessuto industriale e manifatturiero

BeamIT: titanio Ti6242 stampato in 3D, efficiente e sostenibile

BeamIT evidenzia che la lega di Titanio Ti6242 stampata con tecnologie additive per le applicazioni motorsport e aeronautico offre prestazioni migliori rispetto alle lavorazioni con tecnologie tradizionali

Ultimi articoli

css.php