Home Stampa 3D Pagina 177

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Il nuovo file di stampa 3D attrae i grandi nomi

3D Systems, Materialise, Siemens PLM Software e Stratasys si aggiungono al Consorzio 3MF.

Il primato della manifattura a Mecspe 2016

A Parma, dal 17 al 19 marzo in mostra il futuro dell'industria manifatturiera, nel segno dell'automazione e dell'innovazione, con l'additive manufacturing protagonista.

A Bari la musica che si stampa

Il 2 luglio alle ore 18, presso la Feltrinelli di Bari, Roboze proporrà la prototipazione e produzione degli strumenti musicali.

Il grafene sbarca in Europa con Polymaker

Graphene 3D affida il BlackMagic al produttore che ha una presenza in OIanda.

3D Hubs apre alla stampa con acciaio inox

A luglio New York partono i workshop sui materiali conduttivi Proto-Pasta, poi arriveranno anche in Europa.

Esa testa i motori stampati in 3D in platino

Prima al mondo, l'Agenzia spaziale europea testa con successo un propulsore per razzo stampato da Airbus Defence and Space in lega di platino-rodio e fa fare un passo avanti verso la produzione.

Graphene 3D potenzia la linea produttiva

La casa americana installa una seconda macchina per la produzione di filamenti con grafene.

Una visione olistica sull’additive manufacturing per gli aerei

La propone Dassault Systémes insieme a Safran Group, basandosi sulla propria piattaforma 3DExperience.

Anche Autodesk entra in classe

Risponde all'invito di Obama e crea il Progetto Ignite, per diffondere la cultura maker nella scuola di base.

3D printing at Pompei

Restauro dei calchi con le stampanti di Wasp. Dieci riproduzioni andranno in Canada.

Ultimi articoli

css.php