Home Stampa 3D Pagina 176

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

video

3D Systems fa il materiale solubile

Si utilizza il materiale con le Cube3 e le CubePro per realizzare strutture di supporto alle stampe, da sciogliere poi in acqua.

3Ditaly apre a Napoli e vende le Formlabs

La società romana apre il settimo store italiano e inaugura la stagione della stereolitografia popolare.

Lo scanner sull’iPhone 6

Dopo il kit per usarlo con gli iPad, ora tocca alle ultime versioni degli smartphone Apple. Per fare scansioni in pochi secondi.

La stampa 3D trova spazio in Zalando

Nell'Innovation Lab dell'etailer tedesco Zalando le stampanti verranno utilizzate per gli accessori e per la prototipazione delle calzature

C’è l’Olanda per Roboze

La casa barese sbarca nei Paesi Bassi con la propria stampante 3D per le Pmi manifatturiere e la affida ad Allround Machinery.

Aquilaes, autoproduzione alla francese

Con base a Nizza, la società creata dal gioielliere Eric Tonin e dal commerciante di pietre preziose Sami De Hantsetters si propone come fornitore di servizi al mercato della gioielleria.

Gruppo CRP, 45 anni di innovazione

La casa dei materiali Windform celebra anche il ventennale della propria presenza sul mercato della fabbricazione additiva.

La chitarra stampata protagonista a Bari

Successo per l'iniziativa voluta da Roboze e Feltrinelli, con il supporto di Easy-d-rom, Smart Lab Industrie 3D e Adb Lab.

La Strato 3D ha messo il WiFi

Incorporata un'antenna nella stampante di BlueTek in versione 2.0

E in premio, una stampante

Un concorso per le scuole elementari indetto da ING Bank: tremila elaborati, mille classi e in palio cinque stampanti 3D

Ultimi articoli

css.php