Home Stampa 3D Pagina 16

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Il materiale di 3D Systems e Alpine F1 che aumenta le prestazioni aerodinamiche

3D Systems e il team Alpine F1 migliorano la produttività della galleria del vento con un materiale sviluppato congiuntamente, Accura Composite PIV 
polimeri

Stampa in 3D con polimeri per catturare onde elastiche

Uno studio sulla viscoelasticità dei polimeri di Politecnico di Torino, Università di Groningen e Università di Trento fa luce sul comportamento dinamico dei metamateriali

Due nuove stampanti 3D Stratasys PolyJet per l’ufficio

Le due nuove soluzioni PolyJet per la stampa multimateriale, J35 Pro e J55 Prime, sono affiancate da altrettante soluzioni software per il packaging e la ricerca
Extreme

Extreme, il nuovo materiale di Weerg per il metal replacement

Extreme Fibra di Carbonio+PA12 è la nuova formula studiata dalla R&D di Weerg per il potenziamento del reparto produttivo
Clean Air

MakerBot Clean Air, nuovo sistema intelligente di filtraggio HEPA

Il nuovo sistema Clean Air si integra nel flusso di lavoro della stampante 3D Method controllando automaticamente il processo di filtraggio
nylon

Formlabs vara la polvere di Nylon 11 per produzione di piccoli lotti

Destinata ad applicazioni in ambito manifatturiero, ingegneristico e sanitario, la Nylon 11 Powder è il secondo materiale disponibile per la stampante industriale Formlabs Fuse 1
resine

3D Systems, quattro nuove resine Figure 4 per la produzione

Le nuove resine ad alte prestazioni hanno prestazioni meccaniche a lungo termine e stabilità ambientale per applicazioni avanzate e produzione per lotti ad alta produttività

Windform RS, nuovo composito con fibra di carbonio

Per la produzione in stampa 3D professionale Crp Technology lancia il nuovo rinforzato Windform RS con caratteristiche meccaniche uniche
monopattino

Scotsman, nasce il monopattino elettrico stampato in 3D

 Il monopattino realizzato in fibra di carbonio è personalizzabile per adattarsi all'altezza, al peso, alla lunghezza degli arti e alla postura del guidatore
motorsport

Motorsport, quando l’innovazione supera la velocità

3D Systems spiega come l'additive manufacturing può aiutare il settore motorsport nello sviluppo dell’innovazione e a mantenere il vantaggio competitivo

Ultimi articoli

css.php