Home Stampa 3D Pagina 141

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

La produzione elettronica nella Silicon Valley si fa in 3D

L'americana Rocket Ems acquista un sistema Fortus di Stratasys per fare il salto di qualità, aumentando l'offerta di servizi e riducendo i costi delle attrezzature

Versa3D, multifunzione 3D all’americana

CreateAll porta su Kickstarter il dispositivo con cui vuole rendere popolare la desktop fabrication: fa da stampante 3D, Cnc e taglio laser.

Come mettere in rete la stampante 3D

Cinque strumenti a disposizione: vediamo come funzionano Astroprint, Octoprint, PrintToPeer, 3DPrinterOS e Network 3D Printer di Windows10

Immagini: cosa cerchiamo quando vogliamo ispirazione

Il ricorso agli stockphoto aiuta l'attività creativa. Una interessante ricerca di Depositphotos chiarisce le dinamiche attuali sulla ricerca delle parole chiave.

Onyx, l’alternativa al nylon

Markforged ha rilasciato il nuovo materiale resistente per applicazioni ingegneristiche. Distribuito in Italia dalla lecchese Creatr.

Ultimaker Original fuori produzione

La casa olandese ha deciso di terminare la produzione della sua prima storica stampante. Gli esemplari ancora a disposizione venduti a prezzo ridotto. Viene rimpiazzata dalla Original +

Da Zmorph 2.0 un multifunzione per tutto il mondo

Con nuovi accordi di distribuzione la nuova macchina della casa di Wroclaw è disponibile in oltre 50 paesi, con tempi di consegna entro 7 giorni.

All’industria 4.0 servono le smart plastic

Catene portacavi, cavi e cuscinetti intelligenti realizzati da igus migliorano la manutenzione preventiva e aumentano la disponibilità degli impianti

Weerg propone il Cnc come servizio

Con una piattaforma online la società veneta punta a rendere immediato e intuitivo l’acquisto di lavorazioni Cnc a utenti di vari settori industriali

Stampanti 3D, +9% nel primo trimestre

Secondo Context nel primo periodo dell'anno il mercato mondiale è cresciuto, anche se il settore industriale sta attendendo che i big chiariscano le proprie posizioni.

Ultimi articoli

css.php