Home Stampa 3D Pagina 134

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Metallo in 3D per le auto di PSA Group

Il gruppo automobilistico francese si allea con il produttore americano di tecnologia additiva Divergent3D per rivoluzionare il modo di produrre, anche riducendo l'impatto ambientale

Oscillation, il vestito stampato in 3D alla NY Fashion Week

Dalla collaborazione con gli stilisti di threeAsFour e Stratasys è nato un abito multicolore e multimateriale, stampato in 30 parti, che ha sfilato in passerella.

Il nuovo Magics è in beta

La nuova versione del software di Materialise per lavorare i file per l'additive manufacturing è attualmente testata da cento aziende di produzione. Sarà rilasciata a novembre.

3D Systems punta sul software

Rilasciato 3DXpert, per ottimizzare i processi di produzione con metallo. Accordo con Ptc per mettere l'Sdk di 3D Sprint sulla piattaforma Cad Creo.

EnvisionTec fa causa a Formlabs

La società agisce presso la Corte distrettuale Central California contro la violazione di due brevetti

C’è Materialise per le stampanti a metallo cinesi

Il produttore Oem cinese Bright Laser Technologies adotta la piattaforma di controllo belga per potenziare le proprie soluzioni di additive manufacturing

Stratasys vara un pacchetto per i tool di produzione

Un bundle per la stampante Fortus 900mc, con materiali (Nylon 6 compreso) e consulenza per personalizzare i propri strumenti di produzione

Mecspe, motore italiano

Robotica, subfornitura, stampa 3D e tutto quanto fa Industry 4.0: presso Fiere di Parma, dal 23 al 25 marzo 2017, si terrà l'appuntamento annuale con le tecnologie che portano innovazione nella manifattura.

75mila modelli nella libreria RS

L’archivio di modelli CAD 3D contiene anche prodotti RS Pro e un numero maggiore di parti per applicazioni di automazione

Il Cnc online in Italia funziona

Per far fronte alle richieste Weerg.it installa tre nuovi centri di lavoro Hermle, quattro pallettizzatori Lang Eco-Compact 20 e due torni Mazak Integrex multitasking

Ultimi articoli

css.php