Home Stampa 3D Pagina 107

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Stampa 3D industriale, nuovo percorso di Wasp

A Mecspe, dal 23 al 25 marzo Wasp presenta cinque novità: l'evoluzione della Wasp Turbo, due estrusori e la nuova linea industriale di stampanti 3D

Sculpteo stampa con Clip

Il service stampa con tecnologia Clip oggetti con la resina Flexible Polyurethane (Fpu), un materiale semirigido con buona resistenza all'abrasione e alla fatica

Progettazione 3D per consumer goods e retail

Dassault Systèmes ha annunciato il lancio di tre nuove Industry Solution Experience e l’ampliamento dell’offerta di soluzioni basate sulla piattaforma 3DExperience per i settori del largo consumo e retail

Grafene italiano per stampare in 3D

Grafene e stampa 3D si incontrano a Technology Hub, dal 20 al 22 aprile a Milano, fieramilanocity, grazie a Directa Plus e Filoalfa

Due nuovi materiali Stratasys per applicazioni ingegneristiche

Sono Nylon 12CF FDM, per sostituire componenti metallici in fase di prototipazione, attrezzaggio e applicazioni finali e Agilus30, gommoso con proprietà di elevata durabilità, resistenza a trazione e allungamento

Proto Labs a Mecspe con due novità

A Mecspe, dal 23 al 25 marzo 2017 a Parma, Proto Labs presenterà due novità richieste dal mercato italiano: il sovrastampaggio e lo stampaggio con inserti

F123, debutto italiano a Mecspe

A Parma, dal 23 al 25 marzo, il debutto italiano del più recente sistema di prototipazione rapida tutto-in-uno di Stratasys

CRP Group porta l’additive manufacturing italiano a Parigi

CRP Technology sarà al Jec World di Parigi per mostrare le ultime innovazioni nel campo della fabbricazione additiva, con quattro applicazioni in Windform

Renishaw mette in mostra la redditività

Renishaw parteciperà ad Affidabilità & Tecnologie 2017 mostrando varie soluzioni per migliorare la redditività industriale

Due Massivit 1800 per Metropole

Il service francese di stampa digitale ha acquistato due stampanti di grande formato per inaugurare il business della comunicazione visuale a effetto

Ultimi articoli

css.php