Home Stampa 3D Pagina 100

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Ultimaker amplia la gamma dei prodotti di stampa 3D

La casa olandese ha rilasciato un nuovo materiale e ha esteso la gamma dei prodotti per un'esperienza di stampa 3D avanzata

Gomma-plastica protagonista a Mecspe 2018

A Mecspe, presso Fiere di Parma, dal 22 al 24 marzo 2018 tutte le sfide dell’industria 4.0 e le opportunità per la gomma-plastica, cuore del manifatturiero italiano
stampanti 3D

Il mercato delle stampanti 3D è cresciuto del 16%

Nel primo trimestre 2017 la categoria continua a evolvere, con stampanti 3D desktop di fascia alta e industriali di fascia bassa che convergono

Il convertiplano italiano nasce con la stampa 3D

Il progetto Amatho, coordinato dal Politecnico di Milano, per l’housing della trasmissione del convertiplano civile di nuova generazione, utilizza l'additive manufacturing

Un webinar per progettare per l’additive manufacturing

La produzione additiva sta trasformando il settore della progettazione e un webinar con gli esperti di PTC ci spiega come ci si deve adeguare

Un veicolo elettrico stampato in PLA made in Taiwan

Ridotto impatto ambientale per il veicolo made in Taiwan con una struttura in PLA da stampa 3D e alimentazione elettrica

Ptc ThingWorx 8 fa creare l’IoT industriale

Con la nuova piattaforma Ptc offre nuove funzionalità di matrice industriale e introduce app di produzione basate sui ruoli

Tutto su Autocad 2018 in un libro

Un libro scritto da Werner Stefano Villa per i tipi di Tecniche Nuove cositutuisce una guida completa per professionisti di architettura, meccanica e design. Con una sezione dedicata alla stampa 3D

La Bcn3D Sigma in Italia tramite 3D Digital Dream

La versione 2017 della stampante BCN3D Sigma a doppio estrusore è in grado di stampare in multicolore, multimateriale e realizza supporti idrosolubili

Creaform amplia i test in 3D per il settore aerospaziale

Disponibile un nuovo software di ispezione della superficie combinato con lo scanner 3D HandySCAN per eseguire test non distruttivi

Ultimi articoli

css.php