Dario Colombo
Basf punta alla stampa 3D e investe su Materialise
Il gigante della chimica investe 25 milioni di dollari nel fornitore belga di tecnologie di stampa 3D per lo sviluppo di nuovi materiali
3DGence premia le aziende che usano la stampa 3D
Il produttore polacco 3DGence ha varato un concorso con cui chiede ai propri utenti di presentare un caso di studio. In palio cinque stampanti 3D
Primo trimestre 2018, bene le stampanti 3D industriali, calano le desktop
Per Context il primo trimestre del 2018 ha segnato il primo calo assoluto delle spedizioni di stampanti 3D desktop
La stampante 3D per metalli low cost italiana sfiora l’Europa
Il progetto della Progemec, di Cassino per lo sviluppo di una stampante 3D per metalli low-cost ha mancato per un soffio il finanziamento europeo nel contesto di Horizon 2020, ma ha ottenuto il Seal of Excellence
Prosilas, additive manufacturing da Formula 1
Da quindici anni utente di sistemi di additive manufacturing di Eos, oggi la realtà marchigiana è un centro industriale per la produzione di polimeri ad alto impatto ingegneristico
Ego Corsa, nuova carenatura stampata in 3D con Windform
Nei test su pista ad Assen il prototipo di Ego Corsa ha esibito una carenatura nuova in Windform e stampa 3D dall’aerodinamica migliorata
La stampa 3D rivoluziona tutta l’industria automobilistica
Un rapporto di Allied Market Research conferma i progressi che hanno trasformato i processi di progettazione, sviluppo, produzione e distribuzione dell'industria automobilistica
Additive manufacturing di casa al Politecnico di Torino
Dura trent'anni il rapporto fra il Politecnico di Torino e l’additive manufacturing, una relazione che lo ha portato a essere eccellenza nel settore formativo a livello nazionale ed europeo
La stampa 3D può aiutare a restaurare i beni culturali
Quello del resturatore Mattia Mercante è un caso esemplare che fa comprendere in che modo la stampa 3D riporta in vita le antichità
Al MIT gli oggetti stampati in 3D si muovono da soli
Il fenomeno avviene per via di un magnetismo, reso possibile dal metodo di stampa creato dal team del professor Xuanhe Zhao del MIT














