Dario Colombo
Protolabs vara il servizio di stampa 3D in rame
Protolabs offre un servizio di stampa 3D in lega di rame per prototipazione rapida o produzione in volumi ridotti che si abbina alla lavorazione CNC in rame
Weerg 3D Printing Project Award: al via la seconda edizione
Si partecipa entro il 14 aprile e si vince un voucher da 500 euro: il contest di Weerg invita progettisti e designer a sfidare la stampa 3D con la creatività
V650 Flex, l’esordio nella stereolitografia di Stratasys è a grandi dimensioni
Frutto dell’alleanza strategica con DSM, la stampante 3D per stereolitografia V650 Flex è il risultato di di molti anni di attività e materiali verificati
Arte stampata in 3D: la collezione Ikebana Rock’n’Roll
Una collezione d’arte stampata in 3D da Andrea Salvatori con macchine Delta Wasp 40100 Clay
Pantone e Stratasys, patto per il realismo nella prototipazione
Le stampanti 3D a colori di Stratasys J750 e J735 sono cromaticamente validate da Pantone per il flusso di lavoro dal design alla produzione
3D Systems presenta la versione 13 di GibbsCam
Velocità, semplicità di programmazione delle parti più complesse per la fresatura di produzione in applicazioni multi-asse fre le novità di GibbsCam 13
Crp Technology all’IdTechEx di Berlino
All’IdTechEx Show! di Berlino Franco Cevolini farà un excursus sui materiali compositi Windform accennando alle novità in arrivo
Formlabs rilascia le Form 3 e 3L con stereolitografia Low Force
Con l'introduzione della Low Force Stereolithography Formlabs ha riprogettato l'approccio alla stampa 3D con resina per ridurre le forze esercitate sulle parti durante il procedimento di stampa
F120, la nuova desktop industrial grade di Stratasys | Podcast
La F120 è un sistema entry level industriale che supporta processi di prototipazione e tooling. La descrizione in podcast del sales manager Giuseppe Cilia
Produzione con polveri metalliche in crescita in Europa
Secondo Graphical Research l'additive manufacturing con polveri metalliche in Europa raggiungerà un valore di mercato di oltre 435 milioni di dollari entro il 2024














