BittWare, azienda del gruppo Molex con oltre 30 anni di esperienza nel mercato del calcolo embedded, annuncia un programma di accesso anticipato per accelerare lo sviluppo e l’integrazione di sistemi embedded basati sulle nuove schede VPX 3U dell’azienda, dotate di processori AMD Ryzen Embedded di nuova generazione, dispositivi AMD Versal RF Series e SoC adattivi AMD Versal. Il portfolio di schede VPX 3U di BittWare, la cui presentazione è prevista entro la fine dell’anno, è progettato per migliorare le prestazioni ottimizzando al contempo dimensioni, peso e consumo energetico (SWaP), in applicazioni Aerospaziali e Difesa mission-critical, come Avionica, Radar ed elaborazione del segnale.
“Siamo entusiasti di migliorare le prestazioni dei sistemi embedded nel settore aerospaziale e della difesa con le nostre nuove schede VPX 3U, combinate con i più recenti processori embedded AMD x86 e le tecnologie RF e di calcolo adattivo”, ha dichiarato Craig Petrie, vicepresidente di BittWare. “La possibilità di sfruttare la comprovata esperienza di BittWare nella progettazione, insieme alla leadership tecnologica di AMD, sarà un elemento chiave per offrire ai clienti soluzioni più complete e interoperabili, in grado di rispondere alle crescenti esigenze di design compatti e robusti, con prestazioni altamente affidabili“.
Le nuove schede VPX 3U di BittWare sfruttano i processori AMD Ryzen Embedded di nuova generazione, i dispositivi AMD Versal RF Series e i SoC adattivi AMD Versal Series Gen 2 per compiere un salto tecnologico nell’acquisizione dati e nell’elaborazione multisensore. Di conseguenza, queste schede saranno particolarmente utili per l’elaborazione dati multi-canale e in tempo reale in applicazioni come radar, sensor fusion, guerra elettronica, intelligence dei segnali (SIGINT), velivoli a pilotaggio autonomo (UAV) ed elaborazione di immagini.
“La nostra continua collaborazione con BittWare dimostra come la fornitura di soluzioni integrate a livello di sistema, che combinano l’innovazione di AMD nel campo del calcolo con l’esperienza di BittWare nelle soluzioni x86 implementabili a livello di scheda, contribuisca ad accelerare l’adozione dei SoC adattivi AMD Versal e delle CPU x86 AMD Ryzen Embedded nelle applicazioni per la Difesa“, ha affermato Minal Sawant, Senior Director, Aerospace and Defense Vertical Market di AMD. “A complemento dei dispositivi adattivi AMD Versal, i processori Ryzen Embedded sono ideali per l’elaborazione di secondo livello nei sistemi di difesa avanzati, grazie alla combinazione di core x86 programmabili via software, GPU integrate e NPU con capacità di machine learning. La rapida implementazione di schede VPX 3U conformi allo standard SOSA consente ai clienti del settore difesa di accelerare la progettazione di nuovi sistemi per radar, radio, elaborazione sensori e mission computing di nuova generazione“.
BittWare prosegue la propria tradizione nello sviluppo di prodotti COTS ad alte prestazioni con le schede VPX 3U, includendo sia lo standard SOSA (Sensor Open Systems Architecture) che quello VITA 48, che definisce i requisiti meccanici per la progettazione e il raffreddamento di moduli elettronici rugged per sistemi embedded.
L’azienda invita gli utenti di soluzioni VPX a partecipare al programma di accesso anticipato alle nuove schede VPX 3U di BittWare, disponibile prima della commercializzazione ufficiale, per ottenere informazioni tecniche esclusive, dettagli sulla roadmap e l’opportunità di confrontarsi con esperti sulle progettazioni di prodotti di nuova generazione.
In parallelo, Molex ha presentato anche l’alimentatore VPX AirBorn 3U, progettato per liberare capacità in applicazioni Aerospaziali, Difesa e Commerciali con vincoli di spazio. Questo nuovo sistema di alimentazione 3U, prodotto da AirBorn e conforme allo standard SOSA, è stato sviluppato per garantire un funzionamento continuo anche in condizioni estreme. Quando lo spazio disponibile è limitato, il nuovo modello VPX 3U è in grado di proteggere sistemi e applicazioni di bordo fondamentali, come satelliti in orbita terrestre bassa (LEO), veicoli militari terrestri, velivoli a pilotaggio autonomo (UAV), soluzioni di automazione industriale, robotica e sistemi distribuiti basati su intelligenza artificiale.
AirBorn e BittWare esporranno al MOSA Industry & Government Summit & Expo in programma al National Harbor, Maryland, dal 27 al 29 agosto (stand 609 e 611, rispettivamente). In questa occasione, BittWare presenterà RFX Surfer, un’interfaccia utente grafica per la famiglia di soluzioni RF dirette RFX e WaveBox. Questo strumento consente agli utenti di configurare facilmente i canali ADC/DAC e di regolare l’insieme dei controlli analogici e digitali, il tutto su un sistema autonomo.