La stampante 3D Sharebot Voyager a tecnologia DLP (Digital Light Processing) è ormai sul mercato.
Frutto della continua ricerca ed evoluzione della casa di Nibionno (Lecco), consente di creare oggetti ad alta precisione, prototipi e modelli a grande definizione, anche nel più piccolo dettaglio.
Per farlo integra un proiettore full Hd che interviene sulla resina con un raggio UV che imprime l’immagine. Mediante il movimento verticale dell’asse Z della stampante il processo si ripete layer dopo layer fino a generare l’oggetto.
Un processo che consente di avere superfici lisce e levigate in poco tempo.
Perciò Sharebot indirizza la Voyager a odontotecnici e modellisti.
Le resine sono sviluppate internamente dal reparto ricerca e sviluppo di Sharebot: per microfusione, master per gommatura, funzionali e ceramiche
Di seguito, la scheda tecnica della stampante.
| Area di stampa | 54 x 96 x 100 mm |
| Velocità max di stampa al cm di altezza | 30 min/cm* |
| Velocità max di stampa in volume | 200 cm3/h |
| Software di generazione supporti | Incluso |
| Os | 32 bit Windows |
| Sharebot-3D inclusa | 1/5 GHZ quad core, 1GB |
| Controllo totale | Wireless |
| Software di controllo da remoto via web | Incluso |
| Definizione di stampa xy | 50 micron |
| Definizione di stampa z | 20/100 micron, dipendente dalle resine usate |
| Proiettore FULL HD | 1.920×1.080px |
| Luminosità | 3.000 ANSI lumen |
| Contrasto | 10.000:1 |
| Durata della lampada | 5000 ore nominali |
| Resine disponibili | Rigida, elastica, calcinabile |
| Ingombro macchina | 65 x 25 x 40 cm |
| Peso | 25 kg circa |
